Pioneer DEH-3700MP User Manual Page 49

  • Download
  • Add to my manuals
  • Print
  • Page
    / 87
  • Table of contents
  • BOOKMARKS
  • Rated. / 5. Based on customer reviews
Page view 48
Regolazione dei bassi
Il livello dei bassi può essere regolato.
1 Premere AUDIO per selezionare BASS.
2 Premere a o b per regolare il livello dei
bassi.
A seconda se il livello viene aumentato o dimi-
nuito, viene visualizzata lindicazione +6 6.
Regolazione degli alti
Il livello degli alti può essere regolato.
1 Premere AUDIO per selezionare
TREBLE.
2 Premere a o b per regolare il livello
degli alti.
A seconda se il livello viene aumentato o dimi-
nuito, viene visualizzata lindicazione +6
6.
Regolazione della sonorità
La sonorità compensa le deficienze nelle
gamme dei suoni bassi e alti a basso volume.
1 Premere AUDIO per selezionare LOUD.
2 Premere a per attivare la sonorità.
Viene visualizzato lindicatore LOUD.
# Per disattivare la sonorità premere b.
# È possibile inoltre attivare o disattivare la so-
norità premendo e tenendo premuto BTB.
3 Premere c o d per selezionare il livello
desiderato.
LOW (basso)HI (alto)
Regolazione dei livelli delle
sorgenti
La funzione SLA (regolazione del livello della
sorgente) consente di regolare il livello di volu-
me di ogni sorgente per prevenire cambia-
menti radicali di volume quando si passa da
una sorgente allaltra.
! Le impostazioni sono basate sul livello di
volume del sintonizzatore FM, che rimane
immutato.
! Con le regolazioni del livello della sorgente
è anche possibile regolare il livello di volu-
me del sintonizzatore MW/LW.
1 Confrontare il livello di volume del sin-
tonizzatore FM con il livello della sorgente
che si desidera regolare.
2 Premere AUDIO per selezionare SLA.
3 Premere a o b per regolare il volume
della sorgente.
A seconda se il volume della sorgente viene
aumentato o diminuito, viene visualizzata lin-
dicazione SLA +4 SLA 4.
Regolazione dellaudio
It
49
Sezione
Italiano
08
Page view 48
1 2 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 86 87

Comments to this Manuals

No comments